Nato nella comunità di Wososopo, nel cuore della Guajira colombiana, Gary appartiene al clan Siijuna, con radici ancestrali nella comunità di Kaparala. Fin da bambino, ha imparato l'arte della tessitura dei cappelli Wayuu dai suoi nonni e zii materni, un sapere tramandato di generazione in generazione. Oggi, con passione e creatività, Gary dà vita a cappelli unici, che racchiudono l'essenza della sua cultura.

"Per noi Wayuu, il cappello è molto più di un semplice accessorio", racconta Gary. "Ci protegge dal sole, completa il nostro abbigliamento e ci permette di esprimere il nostro mondo attraverso i 'kanaas', i disegni che vi intrecciamo. È un simbolo della nostra identità."

La sua comunità, insieme ad altre vicine come Irualu, Maaski e Wajaliima, è rinomata per la produzione di questi cappelli, realizzati con la fibra della palma "Mawisa" o "Isi", che cresce rigogliosa sulle pendici della Serranía de la Makuira. Gary utilizza la tecnica della tessitura diagonale per creare ogni parte del cappello, arricchendolo con colori naturali o commerciali. "È un prodotto interamente fatto a mano, di una bellezza e un fascino unici", afferma con orgoglio.

Nonostante sia ingegnere e professore, Gary, a 36 anni, continua ad apprendere dai suoi anziani, rispettando i valori della sua cultura. "Il nostro territorio è tutto per noi", spiega. "È parte del nostro essere. Un Wayuu senza terra è incompleto. Fin dai tempi antichi, la nostra terra è stata rispettata da altri clan e famiglie."

Nella comunità di Kaparala, circa 25 famiglie si dedicano alla produzione di cappelli Wayuu, un prodotto fresco, naturale e resistente all'acqua. Gary, grazie alla sua formazione, ha portato questi cappelli in diverse comunità e fiere, facendoli conoscere e apprezzare.

Il cappello Wayuu, da sempre utilizzato per proteggersi dal sole cocente della Guajira, accompagna i Wayuu nelle loro attività quotidiane, dalla ricerca dell'acqua alla cura del bestiame, dalla semina alle visite ai familiari. Gary, con orgoglio, si definisce un artigiano e tessitore di questo simbolo della cultura Wayuu.

"Come dice Guillermo Ojeda Jayariyuu, artista e promotore culturale del nostro popolo, 'sotto l'ombra del cappello Wayuu si cela il cammino taciturno di una cultura'. Questa frase racchiude il significato che il cappello ha per noi, un simbolo di protezione per le nostre parole, i nostri sogni e le nostre tradizioni", conclude Gary.

Prodotti Consigliati: 

Cappello in palma Mawisa