Le origini del popolo Wayuu, custode di un'antica tradizione tessile, si perdono nella notte dei tempi. L'etnologo e antropologo Nemesio Montiel suggerisce un legame con la famiglia Arawak, originaria dei Caraibi, forse della Guyana. Altre teorie ipotizzano una discendenza dal Messico, con una successiva migrazione lungo la costa panamense fino alla penisola di La Guajira, l'attuale territorio Wayuu, situato al confine tra Venezuela e Colombia.

Ma i Wayuu, fieri e indipendenti, non si identificano con i confini nazionali. Sono semplicemente Wayuu, un popolo con una forte identità, radicata in una storia millenaria e in un profondo legame con la terra. Fin dai tempi antichi, hanno interagito con la società occidentale, dai coloni spagnoli, olandesi, inglesi e francesi, fino ai giorni nostri.

La loro storia, tramandata oralmente di generazione in generazione, è intessuta di simboli e significati, che prendono vita nelle trame delle loro borse, le iconiche "mochilas". I "kanaas", disegni geometrici e astratti, sono la rappresentazione della loro visione del mondo, un dialogo silenzioso con la natura e con gli spiriti ancestrali.

Ma il tempo e la modernità hanno messo a dura prova questa antica tradizione. L'attrazione delle città e della cultura "alijuna" (non-Wayuu) ha allontanato molte giovani donne dall'arte dell'uncinetto, minacciando di far svanire un patrimonio culturale inestimabile.

Per preservare la cultura Wayuu, è fondamentale sostenere gli artigiani e promuovere l'educazione delle nuove generazioni. Volver Bags collabora direttamente con le comunità Wayuu, offrendo loro un'opportunità di lavoro equo e sostenibile, che valorizza la loro arte e la loro identità.

Acquistando una Mochila Wayuu, non solo porti a casa un pezzo di storia e di bellezza, ma contribuisci anche a sostenere le comunità Wayuu e a preservare la loro preziosa tradizione. Un gesto di amore per la Colombia e per la sua gente, un filo che unisce passato e futuro.