🌱 Origine botanica e sostenibilità del fique
La Furcraea andina, pianta perenne della stessa famiglia dell’agave, è originaria delle zone andine di Colombia, Ecuador e Venezuela. È una delle fibre più ecologiche disponibili, grazie a caratteristiche agricole naturali e rigenerative:

  • Cresce in condizioni semi-aride, senza necessità di irrigazione intensiva

  • Non richiede fertilizzanti chimici

  • Rigenera il terreno: le sue radici migliorano la struttura del suolo

Il ciclo produttivo del fique è a basso impatto ambientale, rendendolo ideale per modelli di produzione circolare e moda sostenibile.


🧪 Processo tecnico: dalla foglia alla fibra

  1. Raccolta manuale
    Le foglie mature vengono tagliate una ad una, lasciando intatta la pianta madre per permetterne la rigenerazione naturale.

  2. Sfilatura (decorticazione)
    Manuale o meccanica, questa fase separa la fibra dal mesofillo fogliare. È essenziale eseguire il processo con precisione per preservare l’integrità della fibra.

  3. Lavaggio e asciugatura
    Le fibre vengono lavate in acqua corrente, poi stese al sole su griglie naturali per un’asciugatura lenta di 24–48 ore.

  4. Pettinatura e classificazione
    Si eliminano impurità e si selezionano le fibre per lunghezza, spessore e flessibilità, fattori determinanti per l’uso finale (borse, corde, carta, tessili).

  5. Tintura vegetale
    Le fibre vengono immerse in bagni di pigmenti naturali (avocado, eucalipto, guayacán). Il risultato è una colorazione atossica, duratura ed esteticamente autentica.

  6. Filatura e tessitura
    Il filato viene realizzato con strumenti manuali o fusi semplici. L’intreccio avviene a mano, seguendo tecniche tradizionali e motivi geometrici simbolici propri delle comunità indigene.


👜 Scopri le applicazioni sullo shop


🌍 Standard etici e filiera trasparente
La produzione delle borse in fique segue valori di:

  • Filiera corta: tutte le fasi avvengono localmente, all’interno delle cooperative.

  • Empowerment femminile: le artigiane ricevono compensi equi e indipendenza economica.

  • Tracciabilità completa: ogni borsa è collegabile al territorio, alla comunità artigiana e alle sue materie prime.

Questo approccio riflette pienamente la visione di Volver Bags, impegnata a garantire moda responsabile e impatto sociale positivo.

📚 Approfondisci sul blog → I Kankuamo


📌 Conclusione
La lavorazione del fique è una combinazione di competenze tecniche, rispetto ambientale e cultura locale. Scegliere una borsa in fibra naturale non è solo una scelta estetica: è un gesto consapevole verso un’economia più equa e un futuro più sostenibile.

👉 Scopri la collezione in fibra naturale