Orecchini in palma: storie e artigianato

Scopri il significato culturale e simbolico degli orecchini in palma Iraca: storie di artigianato, donne indigene e intrecci che parlano di natura e identità.

immagine della danaza wayuu Majayura con un uome che porge il suo cappello alla compagna , entrambi indossano abiti tradizionali ballando nel deserto colombiano

Majayura: il rito Wayuu che danza tra corteggiamento, identità e deserto

Nel cuore del deserto della Guajira, la Majayura racconta il passaggio all’età adulta delle giovani Wayuu. Non è solo una danza, ma un rituale ricco di significati, che celebra la femminilità sacra, la lingua indigena e l’identità di un popolo resiliente. Un patrimonio da conoscere, rispettare e valorizzare.

Ingine Uitoto e la Leticia Bag di Volver Bags in palma chambira

Le Leticia Bags e il sapere delle donne Huitoto: artigianato, Amazzonia e identità

Leticia Bag: borse artigianali in fibra naturale dall’Amazzonia colombiana – Volver Bags

Scopri la Leticia Bag, la borsa etica e sostenibile intrecciata a mano dalle donne Huitoto nel cuore dell’Amazzonia colombiana. Realizzata con fibra di palma chambira, 100% naturale e biodegradabile, ogni Leticia Bag è un pezzo unico che racconta la storia di una tradizione ancestrale. Volver Bags sostiene direttamente le artigiane indigene, promuovendo un artigianato consapevole, una filiera etica e un’economia circolare. Unisci stile, sostenibilità e cultura: scegli una Leticia Bag e porta con te l’anima della foresta amazzonica.

Moda Slow e cultura indigena, Volver bags

Moda Slow e Cultura Indigena

Come le Creazioni Wayuu Stanno Ridefinendo la Moda Consapevole   Nel panorama della moda sostenibile, le creazioni Wayuu emergono come simbolo di autenticità, tradizione e responsabilità etica. Originarie della comunità...
wayuu volver bags

La Storia della Tradizione Wayuu: Un Patrimonio Culturale da Scoprire

Titolo: La Storia della Tradizione Wayuu: Un Patrimonio Culturale da Scoprire Introduzione Il popolo Wayuu, originario della penisola della Guajira tra Colombia e Venezuela, custodisce una delle tradizioni culturali più...
Borse artigianali all’uncinetto dal cuore del Cauca: l’arte delle donne Nasa di Toribío

Borse artigianali all’uncinetto dal cuore del Cauca: l’arte delle donne Nasa di Toribío

 

Ogni punto un racconto. Ogni filo un legame con la terra. Le donne Nasa di Toribío intrecciano storie antiche in borse uniche, simbolo di resistenza e bellezza. Scopri l’anima di un popolo con Volver Bag

Fili di Speranza: Cultura e Artigianato Nasa come Forza Vitale a Toribío

Fili di Speranza: Cultura e Artigianato Nasa come Forza Vitale a Toribío

Nel cuore del dipartimento del Cauca, Toribío emerge come un territorio montuoso e rurale, prevalentemente abitato dal popolo Nasa (Paez), una comunità indigena colombiana che custodisce con fierezza una cultura ancestrale. Nonostante le sfide socio-economiche, tra cui il conflitto armato e la povertà, i Nasa mantengono viva la loro lingua Nasa Yuwe e un sistema sociale autonomo basato sul Cabildo Indígena. L'artigianato, in particolare le borse in lana realizzate all'uncinetto dalle donne, rappresenta non solo una fonte di sostentamento ma anche un potente veicolo di narrazione culturale e identità, con ogni motivo che richiama la natura e gli antenati. Iniziative come VolverBags si impegnano a valorizzare questo artigianato unico, portando le storie intrecciate nei fili di ogni borsa oltre i confini locali

artigina-borse-lana-misak-volverbags

Silvia, Cauca: cuore del popolo Misak e crocevia di tradizione e sfide sociali

Silvia, Cauca: il cuore del popolo Misak


Nel cuore delle montagne del Cauca si trova Silvia, centro culturale del popolo Misak (Guambiano), una comunità indigena che resiste e custodisce la propria identità attraverso l’artigianato, la lingua e i rituali. Le loro mani intrecciano storie nei ponchos, cinture e borse mochilas, realizzati con tecniche tramandate da generazioni.


👉 A Volver Bags collaboriamo con le artigiane Misak per portare nel mondo le loro creazioni, sostenendo il loro lavoro e promuovendo un commercio etico e rispettoso delle tradizioni.



Benvenuti nel mondo di Volver Bags, dove tradizione e artigianato si incontrano nel cuore di Roma per raccontare storie di cultura, identità e passione.

Benvenuti nel mondo di Volver Bags, dove tradizione e artigianato si incontrano nel cuore di Roma per raccontare storie di cultura, identità e passione.

Benvenuti nel mondo di Volver Bags: un progetto nato per dare voce all’artigianato etico e alle tradizioni indigene. In un piccolo atelier nel cuore di Roma si intrecciano storie di cultura, identità e bellezza autentica, portando in ogni creazione un messaggio di rispetto, passione e sostenibilità.

donna indigena wayuu con alle spalle il deserto della Guajira e il mare

Il popolo Wayuu


Conosciuti come il popolo della sabbia, del sole e del vento, i Wayùu sono il più grande gruppo indigeno della Colombia. Abitano l'inospitale regione desertica di La Guajira, terra di confine tra Colombia e Venezuela, il punto più settentrionale del Sud America, sono una tribù autonoma e matriarcale.
Gary, l'Artigiano Wayuu che Intreccia Tradizione e Futuro

Gary, l'Artigiano Wayuu che Intreccia Tradizione e Futuro

Gary, nato nel cuore della Guajira colombiana e appartenente al clan Siijuna, incarna la tradizione Wayuu attraverso i suoi cappelli artigianali. La sua comunità, rinomata per la lavorazione della palma "Mawisa", crea cappelli unici, resistenti e ricchi di storia.

villaggio wayuu nel deserto della guajira, popolazione in abiti tradizionali durante il rituale della danza

Il Filo Invisibile della Tradizione: L'Isolamento Wayuu, un Viaggio di Crescita e Rinascita

 

Il rituale dell’isolamento Wayuu è un viaggio simbolico verso la maturità, radicato nella tradizione e nella spiritualità. Racconta un legame profondo con l’identità collettiva, la lingua e il territorio della comunità Wayuu, dove ogni gesto diventa un ponte tra il passato e il rinnovamento.